Rigenerazione urbana: Centro Sportivo Spadazze

IL COMUNE PARTECIPA AL BANDO REGIONALE
Giovedì 11 marzo 2021 abbiamo presentato il nostro progetto per partecipare al bando regionale dedicato ai Comuni per interventi pubblici di rigenerazione urbana: è uno sforzo importante da 250.000 €, alla cui spesa è prevista una significativa compartecipazione comunale di 100.000 € per riattivare il Centro Sportivo Spadazze. Il finanziamento dovrà essere approvato da Regione Lombardia entro 90 giorni e per l’attuazione degli interventi dovranno essere rispettati i tempi indicati nei provvedimenti attuativi (inizio lavori entro il 30 novembre 2021).
A seguito della scadenza dell’ultima concessione, infatti, il Centro Sportivo Spadazze è chiuso al pubblico dal settembre 2018 e necessita di essere riattivato con importanti interventi edilizi per continuare a svolgere il ruolo aggregativo che lo caratterizza fin dalla sua nascita sia a livello sportivo che ludico ricreativo. È intenzione dell’Amministrazione Comunale e obiettivo prioritario del progetto riqualificare tutto il complesso esistente adeguandolo alle normative di legge. La ricostituzione della completa funzionalità del Centro Sportivo Spadazze e la sua riapertura al pubblico avrà positivi impatti, urbanistici e sociali.
Sotto il profilo del governo del territorio la riqualificazione del Centro Sportivo Spadazze si inserisce nel solco degli interventi di rigenerazione urbana ed è caratterizzata dalla potenzialità di generare importanti ricadute in termini di indotto per l’intero paese, grazie al riuso di un’area semicentrale che da tempo giace dismessa.
Dal punto di vista sociale sarà garantito il ripristino di un servizio che mira a ritornare un polo aggregativo di carattere sovralocale, con il valore aggiunto di un’ampia area verde che permette agevolmente di rispettare le norme in tema di distanziamento sociale.
Il Centro Sportivo Spadazze potrà tornare ad essere un apprezzato luogo di sport, aggregazione e intrattenimento. Si punterà alla valorizzazione delle attività sportive quali il nuoto, il tennis, il calcetto, la podistica e l’aerobica.
Inoltre, durante l’anno scolastico, il campo polivalente coperto è l’unica struttura comunale utilizzabile dagli alunni della scuola elementare e della scuola secondaria di I° grado per svolgere l’attività motoria. La riapertura consentirà alla cittadinanza di recuperare anche uno spazio da dedicare agli eventi delle associazioni e un’area utilizzabile per le attività del centro estivo, quali la piscina e la zona d’erba adiacente.