Un gesto di solidarietà per Alfredino

Alfredino alla Senna Inox era arrivato un po’ per caso, diciannove anni fa.
In ditta ci lavorava già il fratello Alessandro e l’aveva presentato lui ai titolari: Alfredo Lupi oggi ha 64 anni ma per la sua disabilità cognitiva che ne accelera l’invecchiamento è come se ne avesse più di 70.
Alle porte del Natale, dalla fabbrica Senna Inox è arrivato un grande gesto di solidarietà, perché a dargli una mano ci hanno pensato i suoi generosi colleghi: tutti dipendenti hanno donato le loro ferie ad Alfredo, che grazie a questo regalo ha potuto andare anticipatamente in pensione.
Grazie alla raccolta di 246 giorni di ferie, ha infatti raggiunto i 20 anni di contributi pensionistici: ciò che manca sarà messo dalla famiglia titolare della ditta, perché Alfredino è la mascotte, il papà, il nonno, il fratello e lo zio di tutti.
«La verità è che il cuore e i valori qui contano. Fosse stato per noi gli avremmo pagato tutti i contributi, per cui quando i lavoratori ci hanno fatto questa proposta l’abbiamo sposata, che sia partito da loro è ancora più bello», fanno sapere i fratelli Senna, titolari dell’omonima azienda che produce macchine ed impianti per l’industria farmaceutica ed alimentare in acciaio.
La notizia ha commosso tante persone ed è la Rai, con un servizio dedicato, a mettere in risalto l’iniziativa: un gesto che non nasce a caso in una realtà in cui, come racconta il fratello Alessandro, le persone non sono numeri.
A riprendere il gesto di solidarietà anche il New York Times, che ha intervistato anche il Sindaco Margherita Muzzi, oltre ai protagonisti della bella storia a lieto fine, che ha varcato i confini europei emozionando tutto il mondo.