Ripristinata la staccionata del laghetto al Parco Spadazze

Iniziano a vedersi i primi frutti della stretta collaborazione tra il Comune e il progetto Mano a Mano, che ha come obiettivo l’organizzazione di occasioni di incontro per ridurre le distanze e valorizzare le diversità, facendo in modo che la percezione del fenomeno migratorio sia più inerente alla realtà.
Negli ultimi due anni l’Amministrazione si è impegnata per mettere in relazione la loro missione con alcune necessità del paese: grazie al progetto “Gli spazi da vivere” è nata l’opportunità di intervenire sulle aree verdi di Graffignana, in particolare al parco Spadazze.
Sulla piattaforma “Rete del dono” è ancora attiva la raccolta fondi, che sarà poi integrata dai fondi Cariplo.
Un primo importante intervento di restyling è stato attuato alla staccionata del laghetto, che da tempo versava in cattivo stato.
Le risorse disponibili non hanno consentito di sostituire totalmente la recinzione, quindi si è data priorità alle parti ammalorate o prossime al decadimento.
La collaborazione con Mano a Mano rappresenta ossigeno puro, in quanto ci consente di utilizzare risorse economiche extra senza alcun costo per il bilancio: il prossimo passo saranno le migliorie alla zona del Parco Giochi, grazie a nuovi allestimenti.