È uno street food da tutto esaurito

Il desiderio di convivialità e spensieratezza che da troppo tempo mancava alla nostra comunità e in generale al mondo intero, è stato espresso appieno durante il weekend dedicato al cibo da strada, più comunemente chiamato street food.
La rassegna enogastronomica “Gran Gusto” è un’iniziativa promossa dalla Pro Loco Graffignana e organizzata da “Toc Toc…Street Food” dal 17 al 19 giugno, nella suggestiva location del Parco Spadazze: un festival aperto a tutti, completamente gratuito, senza palchi e senza barriere, organizzato con il desiderio di soddisfare per tre giorni la voglia di stare insieme di giovani, anziani e famiglie. L’organizzazione non si è limitata al cibo da strada, ma ha pensato di accompagnarlo con un po’ di intrattenimento musicale: venerdì si sono esibiti i Vetro, band lodigiana ricca di inediti che reinterpreta il cantautorato italiano in chiave moderna, influenzato dalla nuova scena pop, con un trio di musicisti graffignanini, sabato è stata la volta del Corpo Bandistico San Giovanni Bosco e sono stati invece gli Ambro’s Brothers a chiudere la manifestazione con i classici della musica italiana e internazionale in versione rivisitata nella serata domenicale.
La prima edizione del Grangusto ha attirato moltissimi cittadini locali e dei paesi limitrofi: tre serate da tutto esaurito, con persone assiepate anche sulle panchine adiacenti alla manifestazione e nella zona dedicata ai giochi per bambini.
Un vero successo, tanta allegria e specialità culinarie per tutti i gusti.
Tanti e variegati chioschetti infatti, erano a disposizione con saporite specialità locali e internazionali, birre artigianali e drink selezionati, oltre alle prelibatezze dolciarie di Mirtilla Patì per concludere in bellezza la cena: alcuni hanno preferito la carne, altri hanno virato sul pesce e molti hanno assaporato il gusto della cucina tipica argentina, senza considerare chi ha raggiunto il Parco Spadazze a sera inoltrata per dissetarsi con un cocktail o una birra artigianale.
Un’iniziativa formato famiglia, in grado di attirare l’interesse di molti, per scaldare a suon di musica l’inizio della prima estate dopo il difficile periodo del lockdown che aveva minato molte nostre certezze.
L’augurio è che la manifestazione, voluta fortemente dal presidente della Proloco Pietro Mauro Galleani e dalla sua squadra, si possa ripetere in futuro, regalando attimi di gioia e spensieratezza.