Posa del cavo in fibra ottica: banda ultra larga per tutti

Perché le strade di Graffignana sembrano un colabrodo in seguito agli interventi dedicati alla fibra ottica?
Il consorzio Open Fiber è incaricato dell’intervento per portare la dorsale (collegamento internet) in fibra ottica in tutta Italia: nel nostro paese è prevista la copertura con fibra a banda ultra larga sia per il centro abitato sia nella zona industriale.
La fibra non è già arrivata a Graffignana nel 2020?
Vero, ma con una tecnologia diversa, più lenta. Ad oggi a Graffignana è attiva la fibra detta FTTC (Fiber To The Cabinet), il che significa che la banda ultra larga arriva fino all’armadio ripartilinea, raggiungendo le nostre case con il doppino telefonico (fibra misto rame), causando ovviamente perdita di velocità e stabilità.
Che vantaggi porterà ai graffignanini?
I lavori di posa del cavo in fibra ottica permetteranno di poter attivare per le proprie case e imprese la FTTH (Fiber To The Home), ovvero: il cavo in fibra ottica fino in casa o all’interno della propria impresa. Questa novità permetterà di superare tutti i problemi di prestazione legati alla fibra misto rame. In sostanza, ogni graffignanino o ogni impresa di Graffignana potrà accedere direttamente alla banda ultra larga e godere dei relativi vantaggi.
Come funzionerà nella pratica?
Ogni cittadino potrà selezionare un provider di fiducia e richiedere l’allacciamento alla fibra con tecnologia FTTH; il provider si occuperà di agganciare fisicamente l’utenza con la dorsale in fibra (potrebbero essere necessari dei lavori), dopodiché utilizzando un router specifico per la FTTH, gli utenti potranno utilizzare i servizi internet.
Avete pensato alla scuola?
Ovviamente. Come concordato con il Consorzio Open Fiber, le scuole, la Biblioteca Comunale e il Municipio verranno allacciati direttamente alla fibra, senza costi aggiuntivi. Sarà poi onere del Comune sottoscrivere un contratto di fornitura con il provider preferito.
Le strade del paese rimarranno in questo stato dopo gli interventi?
Provvederemo anche a quello. Al termine dei lavori, i tratti interessati verranno asfaltati come da accordi tra il Comune e il consorzio Open Fiber.
Nonostante i piccoli disagi creati alla viabilità, ora Graffignana potrà contare su una linea internet in grado di mantenere velocità e stabilità, garantendo il massimo delle prestazioni.