L’aumento dei rifiuti incide sull’aumento della Ta.Ri.

L’aumento dei rifiuti incide sull’aumento della Ta.Ri.

Il nostro territorio andrebbe tutelato ogni giorno, preservato e consegnato alle future generazioni così come ci è stato affidato dai nostri padri.

Purtroppo nell’ultimo periodo sono stati rilevati numerosi abbandoni di rifiuti, non solo in zone non presidiate, ma anche nei cestini pubblici del centro storico.

È necessario evitare il riempimento con materiale non conforme dei cestini pubblici, che vengono svuotati regolarmente ma troppo spesso sono presi di mira.

L’attuale situazione è uno spettacolo indecoroso che oltraggia il nostro paese, offende tutti noi e rimanda un’immagine della nostra comunità e del nostro territorio distorta e non veritiera.

Il concetto, a livello prettamente economico, è semplice: tutti i cittadini, compresi quelli che abbandonano i rifiuti, pagano la Ta.Ri. (Tassa Rifiuti) che comprende la raccolta porta a porta e la gestione della piazzola ecologica.

Con l’abbandono dei rifiuti, l’Ente Comunale deve impegnare altre risorse economiche per il recupero e lo smaltimento, che verranno ridistribuite sui cittadini stessi nella Tassa Rifiuti.

Gli organi preposti effettuano quotidianamente attività di accertamento e indagine. È importante il controllo di chi vi è preposto, ma per rendere questo paese ancora più bello e accogliente sarà necessario uno sforzo in più: dobbiamo coltivare un’appropriata cultura della responsabilità, quel senso civico che ci spinge a curare e sentire nostri gli spazi pubblici, la consapevolezza che proteggere il bene comune significa scommettere sul nostro futuro.

Facciamo appello al vostro senso civico: ci vuole l’impegno di tutti per restituire a Graffignana il decoro che merita e riscoprire il senso di una sana appartenenza ad una comunità.

error: Content is protected !!