Cambia il gestore del servizio mensa

ADEGUAMENTO ISTAT DEI PREZZI AL CONSUMO DOPO 7 ANNI
La legge permetterebbe l’adeguamento Istat annuale ma il buono mensa nel nostro Comune non ha subito variazioni negli ultimi 7 anni, nonostante l’evidente aumento dei costi della materia prima e dei servizi.
L’AUMENTO DEI COSTI DURANTE LA PANDEMIA A CARICO DEL COMUNE
Per contrastare l’emergenza sanitaria senza pesare sulle famiglie, dal 2020 ad oggi, l’Amministrazione Comunale ha sostenuto i costi aggiuntivi del buono mensa, dovuti alla riorganizzazione del servizio nel rispetto delle normative anti-Covid.
NUOVO CRITERIO: SCAGLIONAMENTO TARIFFE PER FASCE DI REDDITO
A partire dall’anno scolastico 2022/23, si è scelto di introdurre un criterio di equità sociale, scaglionando la tariffa per fasce anche alla Scuola dell’infanzia.
DOPO IL BANDO, CAMBIA IL GESTORE
A partire dal 1 settembre 2022 il servizio mensa è affidato a Sodexo, vincitrice del bando di gara.
La ditta appaltatrice applicherà il rapporto diretto con i fornitori, per ridurre i passaggi produttore/fornitore e la possibilità di rottura di stock.
La fase di cottura verrà differenziata sulla base degli orari di consumazione dei pasti, contenendo i tempi di stazionamento dei pasti pronti all’interno della cucina e contemporaneamente aumentando la qualità percepita dagli utenti.
Viene richiesta la massima qualità nella preparazione del pasto, nel rispetto dell’educazione alimentare e nella promozione di abitudini giornaliere a tavola corrette, complete e salutari. Verrà inoltre insonorizzato il locale mensa.
Termina dunque la collaborazione con Volpi Gastronomia, che ringraziamo per il servizio svolto per oltre vent’anni.
AUMENTO DEI COSTI DEL BUONO PASTO AL COMUNE
Considerate le premesse, il costo del singolo pasto al Comune passa da € 4,00 a € 4,70, con un aumento pari al 17,5% rispetto al bando di gara precedente.
IL TASSO DI COPERTURA DELL’ENTE RESTA INVARIATO
L’amministrazione Comunale ha scelto di mitigare l’aumento a carico delle famiglie, apportando un incremento solo del 13%, investendo sempre più risorse a sostegno degli utenti e facendosi carico di parte dell’aumento (minimo 4%).
TARIFFA DEL BUONO PASTO ALLE SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE
In conseguenza a tutti questi fattori, il ricalcolo delle nuove tariffe per gli utenti delle elementari e medie diventa:
> FASCIA 1 – € 2,50
> FASCIA 2 – € 3,90
> FASCIA 3 – € 4,50
> NON RESIDENTI – € 4,70
ALL’INFANZIA NON SARÀ PIÙ IN VIGORE LA TARIFFA UNICA A € 2,80
La Scuola dell’infanzia parrocchiale aveva goduto negli anni di una tariffa unica per gli utenti pari a € 2,80, ora invece il servizio mensa prevede un adeguamento e scaglionamento della tariffa a seconda del reddito ISEE degli utenti e le relative famiglie.
LE CONSEGUENZE E IL SOSTEGNO DEL COMUNE ALLE FAMIGLIE
L’applicazione rigida delle fasce ISEE (anche alla Scuola dell’infanzia) avrebbe previsto un considerevole aumento del singolo buono pasto; l’Amministrazione Comunale ha scelto di colmare questo gap importante, sostenendo le famiglie in questo periodo storico assai complicato, rimodulando la tariffa:
> FASCIA 1 – € 2,50
> FASCIA 2 – € 3,90 € 3,40
> FASCIA 3 – € 4,50 € 4,00
> NON RESIDENTI – € 4,70