Torna la via crucis e le strade del centro si riempiono di fedeli

Torna la via crucis e le strade del centro si riempiono di fedeli

Dopo tre anni di assenza a causa dell’emergenza pandemica, a Graffignana nella serata del Venerdì Santo è stata riproposta la Via Crucis vivente, uno degli appuntamenti lodigiani più seguiti dedicati alla Passione di Cristo.

L’appuntamento ha preso il via in piazza Mazzini, con il percorso al Calvario che si è snodato sulle vie principali del centro del paese.

Nella Rappresentazione Sacra è stata coinvolta tutta la comunità, in scena circa 100 figuranti in costumi d’epoca a sceneggiare le dodici stazioni, per una serata molto sentita e che ha richiamato diversi fedeli lungo il percorso, alla presenza del vescovo Maurizio Malvestiti.

Quella del 2023 è la 16esima edizione dell’evento, nato negli anni tra i Settanta e gli Ottanta con don Enrico Picco e il gruppo dell’oratorio e poi ripresa da don Davide Daccò, infine sospesa nel 2020 e per i successivi due anni a causa della pandemia.

I testi delle Scritture sono stati letti da venti cresimandi, con ulteriore commento del parroco don Gigi Gatti su testi del missionario bergamasco, scrittore e teologo don Valentino Salvoldi.

Alla conclusione della manifestazione, nel piazzale della Chiesa, il vescovo di Lodi monsignor Maurizio Malvestiti ha portato il saluto pasquale con la benedizione finale.

Un momento molto toccante che ha gratificato gli organizzatori dell’evento, i figuranti e tutti i credenti che hanno riempito le vie del paese.

error: Content is protected !!