Consegnata una pigotta Unicef ai bimbi nati nel 2022

È tornata sabato 15 aprile la tradizionale cerimonia di consegna delle pigotte dell’Unicef. La manifestazione si è tenuta nella sala consiliare del Comune, che per l’occasione si è riempita di tante famiglie e piccolissimi cittadini, alcuni di pochi mesi. Sono stati 18 i nuovi nati del 2022 cui è andata la bambola di pezza sinonimo di solidarietà tra bambini.
Con il sindaco Margherita Muzzi e il consigliere Marco Lazzari in rappresentanza dell’amministrazione comunale, era presente il presidente dell’Unicef della provincia di Lodi Giampaolo Pedrazzini. La manifestazione si tiene ormai da anni a Graffignana, promossa dal Comune, e per ogni pigotta consegnata a un bambino di Graffignana si contribuisce alla crescita sana di un bambino dell’altra parte del mondo, nato in condizioni sfortunate.
Ogni Pigotta apre un cerchio di solidarietà che unisce chi ha realizzato la bambola, chi l’ha adottata e il bambino che, grazie all’Unicef Italia, potrà ricevere un’adeguata nutrizione, giocare, andare a scuola e avere le giuste opportunità per il futuro: per ogni pigotta che il Comune dona, dal valore simbolico di 20 euro, Unicef assicura un kit salvavita a un bambino nato in una delle aree del terzo mondo raggiunte dall’attività volontaria dell’associazione.
Luca, Allison, Desiree, Giada, Matteo, Greta, Charlotte, Reed, Matteo, Nicolas, Bianca, Mustafa, Viola, Matthias, Marawan, Simone, Amelia e Anays sono i nomi dei bimbi nati nel 2022.