La Banda celebra il 70° anniversario

La musica è un modo per scatenarmi.
La musica è festeggiare la mia famiglia.
La musica è il soffio della natura.
Sono solo tre delle centinaia di stupende citazioni presenti su altrettanti stupendi disegni realizzati dai bambini delle classi 3°, 4° e 5° della scuola elementare di Graffignana.
Gli alunni sono stati piacevolmente coinvolti nelle celebrazioni del 70° anniversario dalla fondazione del Corpo Bandistico San Giovanni Bosco.
Nel 1953 nacque un gruppo che si dilettava suonando come attività dopolavoro. Negli anni si è poi costituita l’associazione bandistica, così come la conosciamo oggi. Giovane e in forma!
Eccoci quindi al 2023, anno in cui siamo felici di poter festeggiare 70 anni di esistenza del nostro Corpo Bandistico, che allieta feste del paese, processioni religiose, serate in concerto e commemorazioni istituzionali.
Un compleanno che il consiglio dell’associazione ha scelto di festeggiare veramente in grande!
Quattro le Bande amiche invitate a partecipare ad un pomeriggio di festa, tenutosi domenica 21 maggio: il Corpo Musicale Francesco Cilea di Brembio, il Corpo Bandistico Giovanni Vittadini di Livraga, il Corpo Bandistico San Pietro di Lodi Vecchio e il Gruppo Folkloristico Musicale di San Colombano al Lambro. Queste bande, insieme alla nostra, hanno sfilato per il paese, prima di riunirsi nell’area mercatale, attese dal pubblico assiepato in attesa dell’arrivo.
In seguito, le celebrazioni sono state sostenute dalle belle parole del Sindaco Arch. Margherita Muzzi, così come di Don Gigi Gatti e del consigliere con delega alle associazioni Marco Lazzari, seguiti dal presidente della Banda Fabio Dehò, che ha premiato le bande coinvolte con una targa, gentilmente offerta dall’azienda Senna Inox di Graffignana. In aggiunta, si è colta l’occasione per festeggiare un bandista appassionato che, seguendo le orme del padre Luciano, a sua volta capo banda e storico musicista della Banda del paese, ha celebrato ben 50 anni di onorata attività, Luigi Chiesa.

Ma non è finita qui! Il pomeriggio, infatti, ha visto anche l’esibizione in contemporanea di tutte le bande dell’Inno di Graffignana, composto per l’occasione dal maestro Claudio Montironi.
Lo stesso che ha poi diretto il tradizionale concerto primaverile della Banda tenutosi in chiusura di giornata, ma non prima di aver assaporato le prelibatezze offerte dalla ProLoco di Graffignana, in collaborazioe con i commercianti locali.
Il concerto della Banda è stato altresì arricchito dalla presenza dei ragazzi della Compagnia Teatrale Bella Vita nel ruolo di presentatori e un’esibizione con il flauto dolce da parte degli alunni delle classi 4° e 5°, che stanno partecipando ad un progetto di educazione musicale promosso dalla Banda presso le scuole elementari del paese.
Il concerto ha divertito il pubblico con melodie frizzanti che passavano da un medley di Michael Jackson al celeberrimo motivetto di Funkytown, da una compilation delle colonne sonore di James Bond alla danza estiva di YMCA.
Insomma, una festa da ricordare.. e come ha evidenziato il presidente Fabio Dehò, citando il maestro Ezio Bosso, “La musica è come la vita, si può fare solo insieme!”.