Editoriale – maggio 2023

Cari Graffignanini,
i primi mesi dell’anno ci hanno visto coinvolti su più fronti, con l’obiettivo di migliorare servizi, attuare progetti e vivere nuove sfide per offrire un futuro migliore al nostro amato paese.
Ci lasciamo alle spalle un periodo di lavoro che vedrà i suoi frutti a partire dai prossimi mesi: nel contempo è stata portata a termine l’iniziativa dedicata a bambini e adolescenti, finanziata dalla Regione Lombardia che ha coinvolto gli studenti e tante realtà locali in eventi interessanti.
Anche il bilancio approvato in consiglio comunale ci permette di programmare i prossimi investimenti senza particolare preoccupazione, grazie agli interventi calibrati che sono stati apportati in questi ultimi anni di gestione amministrativa.
Ci apprestiamo a godere di un’estate caratterizzata da iniziative per tutte le età: in ottica educativa è in programma il centro estivo per bambini e ragazzi, che si conferma una valida alternativa per le famiglie graffignanine nei mesi più caldi.
La Proloco ha confermato il weekend dedicato allo street food, che ha riscontrato grande successo alla sua prima edizione pensata per l’estate del 2022.
L’oratorio sarà teatro di eventi sportivi in continuità, capaci di aggregare ragazzi, amici e parenti attorno al campo.
Dal punto di vista amministrativo non possiamo che essere soddisfatti della finalizzazione e prossima inaugurazione di numerosi progetti in cantiere: i contributi statali e regionali, uniti ad investimenti dell’Ente, permetteranno a Graffignana di rimanere al passo con i tempi e, in alcuni casi, fare da apripista ai Comuni limitrofi.
Come saprete il mio mandato si avvia alla conclusione e stilare dei bilanci è naturale e doveroso: dal 2019 ad oggi, rilevando una situazione di bilancio drammatica e affrontando situazioni impreviste come la pandemia e la crisi energetica, abbiamo ridotto il deficit pur investendo sulla crescita del paese. Il nodo cruciale lo giocherà il futuro del centro sportivo Spadazze: in seguito alla chiusura del bilancio comunale abbiamo inviato la richiesta di mutuo alla cassa depositi e prestiti, dalla quale attendiamo fiduciosi un riscontro per affidare e avviare gli interventi di riqualificazione.
Il Sindaco di Graffignana
Arch. Margherita Muzzi